Venerdì 5 giugno è stato pubblicato dalla Figc il “Protocollo Attuativo per il calcio giovanile e dilettantistico” con le norme da seguire per la ripresa degli allenamenti.
Le incombenze per le società, gli allenatori ed i ragazzi sono molto rilevanti e limitative.
Riportiamo in sintesi alcune di esse e indichiamo in calce i link di riferimento con la documentazione completa per chi volesse approfondire gli argomenti (in particolare vi invitiamo a leggere l’ultimo link “commento critico al protocollo figc):
- nominare un delegato per l’attuazione del protocollo, individuare un esperto di misure di prevenzione e contagio da Covid, avere a disposizione un medico sempre raggiungibile; gli allenatori si devono mantenere ad almeno 4 metri di distanza dai ragazzi e indossare sempre la mas...